La giornata della festa dell'Immacolata è stata per la Polisportiva Tirreno l'occasione per commemorare una figura storica della Polisportiva: Pino Berardini, per tutti: "Pino il roscio". Infatti, nella cornice del Campo del DLF di via di Villa Spada (gentilmente messoci a disposizione dall'amico Sandro De Angelis e dagli altri amici che gestiscono l'impianto) in una mattinata primaverile e caratterizzata da un'affluenza di tanti, tanti amici della Polisportiva (ex ed attuali giocatori; ex ed attuali dirigenti; simpatizzanti e cittadini di Valmelaina), accompagnati dalle rispettive famiglie, si è svolta una bellissima manifestazione nella quale si sono coniugati: sport, ricordi, solidarietà ed affetti. Presenti anche i familiari di Pino (la moglie, Alberta; le figlie, Barbara e Federica con le rispettive figlie) si è svolto un incontro di calcio tra una nutrita rappresentanza di ex calciatori allenati dal mitico "Roscio" e la squadra attuale del Tirreno, in uno spirito goliardico ed amichevole che ha fatto onore a tutti gli atleti , giovani e vecchi, che si sono avvicendati nel corso della partita. Prima del fischio iniziale dell'ex arbitro e carissimo amico, Marcello Petrolati, è stata consegnata alla signora Alberta una targa che gli amici hanno voluto offrirLe in ricordo del compianto ed insostituibile Pino in un clima denso di sentimenti e di commozione. Al termine della partita, durante la quale la squadra degli ex ha indossato una maglietta con impressa la foto di Pino e la scritta: "Ciao ROSCIO", tutti insieme, atleti e dirigenti, vecchi e nuovi, figli nipoti ed affini si sono incontrati per un brindisi di commiato, impegnandosi tutti a ripetere nel futuro questi incontri e queste manifestazioni che uniscono motivazioni di vero spirito sportivo a sentimenti umani che dovrebbero sempre prevalere rispetto ad un materialismo ed a una sempre più preoccupante perdita dei veri valori cristiani e civili. Arrivederci, speriamo, al prossimo anno. Un grazie sentitissimo a tutti coloro che hanno contribuito alla organizzazione ed alla buona riuscita dell'evento.
IL PRESIDENTE Pino Parisi.
|